Super Nacho. E’ Jack Black l’erede…

super nacho locandina

Vi è mai capitato di andare al video noleggio per noia, guardare stancamente i titoli in catalogo (quasi sempre gli stessi) e alla fine decidere per un titolo mai sentito, una commedia del cazzo “che stasera voglio solo rilassarmi”, in cui magari c’è un attore famoso che vi piace, e poi accorgervi che in realtà avete scovato una vera e propria chicca (a volte un – a suo modo – “capolavoro”) che farà scuola? A diversa gente è evidentemente successo, se un film come Donnie Darko è stato riscoperto proprio grazie al passaparola fra fans che lo noleggiavano. A me è successo un paio di volte, ed in particolare la sera in cui affittai Zoolander… una scoperta, una folgorazione!
Una cosa simile è successa con questo Super Nacho: premesse del menga, un attore simpatico, voglia zero di pensare minimamente a quello che stavo vedendo. Una rivelazione.
La storia: Messico, un frate un po strano con la fissa del wrestling (o meglio della lucha libre) che viene relegato sempre in cucina, decide, per far mangiare meglio i piccoli orfanelli del convento, di partecipare a qualche incontro dilettantistico. Una sorta di “uomo tigre” comico in pratica. Black apporta il suo personale tocco ad un personaggio che aveva già tutte le caratteristiche per essere simpatico. Già l’idea del frate che fa wrestling è divertente, se ci aggiungete il frate stronzo che lo rimprovera sempre, il campione di lotta spocchioso e cattivo, “una spalla” degna del miglior Bud Spencer (quando non girava con Terence Hill si capisce), una suorina tanto carina e un gruppo di bambini simpatici, cosa ne può venire fuori?
Un film con tutti i canoni per spopolare al video noleggio (non so nemmeno se è passato mai al cinema).
Pur con diverse pecche (il ritmo e i tempi del film non sono ottimizzati al meglio, la trama tende a “buttar lì alcune cose” ecc…) il film rimane godibilissimo e alcune scene sono da sbellicarsi dal ridere. Spero che goda di un bel successo al noleggio (in piccola parte magari anche grazie a questa mia recensione), come altri film prima. Da vedere con gli amici in una serata di cazzeggio. In quel contesto il voto è 9.

E’ Jack Black l’erede…
Jack Black è un grandissimo. L’avevo già apprezzato, nei suoi ruoli comici o drammatici (da Alta Fedeltà a King Kong), come un attore versatile, immediatamente simpatico, naturalmente propenso alla commedia. Non l’ho scoperto ieri quindi, ma con questo Super Nacho ho avuto la conferma: se proprio ci dev’essere un erede di John Belushi, beh, questo è Jack Black. Senza ombra di dubbio. Mimica, fisicità, innata simpatia, propensione al crogiolarsi nei miasmi del pop, il saper andare quel tanto che basta sopra le righe, sopra i toni, e una grandissima faccia da schiaffi.
Se proprio ci dev’essere un erede di Belushi (non è fondamentale, ma è bello pensare che dopo vent’anni ci sia qualcuno non COME lui, ma sul suo stile), questo è Jack Black.

SUPER NACHO
Tit. originale: Nacho Libre
Scritto e diretto da: Jared Hess

Genere: Commedia
Anno: 2006

Paese: USA

Durata: 92 minuti
Cast: Jack Black, Efren Ramirez, Troy Gentile, Carla Jimenez, Ana de la Reguera

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...