A me le storie d’amore in costume non sono mai piaciute. Via col vento lo apprezzo per Glabe/Butler e perchè – alla fine fine – è quasi un western, di Titanic ho apprezzato tutto quello che sta attorno a Rose e Jack, Braveheart lo amo tutto meno che la cagata della sposa di Edoardo “amante” di William Wallace, insomma… ci siamo capiti.
Con questo presupposto capirete che faccio un po’ fatica a parlarvi di questo “La duchessa”, film sicuramente ben girato, con interpreti all’altezza, ed una ricercatezza nei costumi e nelle scenografie davvero notevole (nonchè una veridicità ed un uso sapiente delle luci fuori dal comune), ma che in sintesi, ad uno dei più “scontati” ritratti femminili da romanzo rosa si riduce.
Certo, il sospetto che dietro ci sia dell’altro per la testa ci passa. Un sospetto fugace, capace di farti interrogare per qualche minuto sulla probabilità che si stia parlando di un femminismo non fatto di slogan, sulla celebrazione del sacrificio per amore (dei figli), forse anche sui rapporti umani di ieri e di oggi in generale. Dopo un po’ a questi sospetti si sotituisce quello forse più fondato di un samplice parallelismo vago con la storia di Lady Diana, di cui la duchessa – realmente esistita – si dice possa essere un’antenata (ma non sono molto informato sul gossip).
Poi questi pensieri svaniscono così com’erano arrivati. Rimane solo la bellissima Keira Knightley a consolazione di un film che pur non essendo brutto (anzi, coi suoi lati positivi) si può tranquillamente evitare.
LA DUCHESSA
Titolo originale: The Duchess
Regia di: Saul Dibb
Scritto da: Jeffrey Hatcher, Anders Thomas Jensen
Genere: Drammatico, Storico
Anno: 2008
Paese: U.S.A., Italia, Regno Unito, Francia, Danimarca
Produzione: Boom, BBC Films, Magnolia Mae Films, Pathe Productions, Qwerty Films
Durata: 110 minuti
Cast: Keira Knightley, Ralph Fiennes, Charlotte Rampling, Simon McBurney, Dominic Cooper, Hayley Atwell, Aidan McArdle, Richard McCabe