Wall-E

wall-e

Disney e Pixar di nuovo insieme in un film d’animazione che, come sta avvenendo ormai da alcuni anni, piacerà più agli adulti che ai bambini.
Poesia pura, emozioni e qualche riflessione per niente stupida o banale sul rapporto uomo macchina, sul futuro dell’umanità e sulla sua indole.
Wall-E è poetico, con i suoi primi 20 minuti in cui non si ode parola e vediamo descritta la “vita” del piccolo protagonista e il suo incontro con EVE.
Wall-E è divertente, con le gag dell’insetto, i ciccioni, i comportamenti e le faccine buffe del nostro eroe.
Wall-E è raffinato, perchè mischia tutti i livelli della cultura pop senza soluzione di continuità, da Corto circuito a ET, da 2001 Odissea nello spazio a Cantando sotto la pioggia, tra citazioni, omaggi e rimandi.
Wall-E è indubbiamente paraculo, nel sapersi accattivare se non proprio tutti i bambini, almeno tutti i genitori che li hanno accompagnati al cinema, nel conquistare i più teneri con le sue espressioni tristi (tanto debitrici a quelle di N° 5 di Corto Circuito)
Infine Wall-E è coraggioso, perchè un film d’animazione che rimane quasi muto per i primi 20 minuti, affidando alle sole immagini il compito di spiegare anche ai bimbi più piccoli ciò che sta succedendo, non riesco a definirlo in altro modo.
Wall-E è uno dei più bei film che mi sia capitato di vedere da un po’ di tempo a questa parte, uno di quelli per cui sei contento di aver speso 7 euro di biglietto, uno di quei film che puoi tranquillamente noleggiare una sera e, indipendentemente dal fatto di vederselo da solo o con moglie e 3 figli al seguito, avere la buona sensazione non solo di non aver buttato un’ ora e mezza, ma anzi di aver visto qualcosa di gratificante. E scusate se è poco.

film  home

WALL-E

Titolo originale: Wall-E
Regia di: Andrew Stanton
Scritto da: Andrew Stanton, Pete Docter

Genere: Animazione, Avventura

Anno: 2008
Paese: USA
Produzione: Pixar Animation Studios, Walt Disney Pictures

Durata: 97 minuti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...