Le cronache di Narnia – Il principe Caspian

le-cronache-di-narnia-il-principe-caspian

Il secondo capitolo della trasposizione cinematografica della saga di C. S. Lewis appare decisamente più movimentato del primo, e per certi aspetti fatto meglio, anche se in questo film si notano di più (probabilmente) i “pezzi mancanti” del libro da cui è tratto.
Capita spesso che nei film si perdano quelle sfumature, quei processi psicologici, che invece sono “evidenti” nei romanzi da cui i film sono tratti. Queste sfumature sono diciamo “in divenire” nei personaggi ma decisive perchè tendono – nello svolgersi della vicenda – a cambiare il loro atteggiamento e portano in una direzione anzichè in un’altra.  Normale, due linguaggi e due tempi diversi.
Il problema sorge quando nel cinema si vedono solo le conseguenze di questi processi psicologici. Insomma si vedono gli accadimenti, le scelte dei personaggi, ma non è ben chiaro nè logico il perchè un determinato personaggio è arrivato ad una determinata scelta.
Questo film nè è un esempio lampante (visto che me ne sono accorto pure io che non ho mai letto il libro).
Per il resto Il principe Caspian è un buon film di genere. Lungo, non noioso e spettacolare, ma che coinvolge fino ad un certo punto. Le scene di battaglia sono belle e il ritmo è giusto, ma molte cose sembrano decisamente debitrici della saga Tolkeniana ( ma vista l’amicizia fra i due autori potrebbero essersi “copiati” vicendevolmente) in primis, e della sua trasposizione cinematografica poi. Anche la computer grafica non arriva a vertici eccelsi, ma siamo di fronte ad una favola e nell’insieme l’immagine funziona.
Un film godibile e spettacolare, adatto ad un pubblico di tutte le età e che suggerisce – ma questo è merito di Lewis e non di Adamson – degli spunti di riflesione interessanti e non banali, più che nel detto, nel non detto.
Buona prova per Favino e Castellitto il quale in un’intervista si lamentava giustamente che gli attori italiani non hanno praticamente occasioni di girare film così.
nella versione italiana Omar Sharif non doppia più Aslan, e sicuramente non me ne rammarico.

PS
La recensione è stata scritta originariamente nel 2008. Qualche anno dopo mi sono premurato di leggere Le Cronache di Narnia.

film  home

LE CRONACHE DI NARNIA: IL PRINCIPE CASPIAN


Titolo originale: The Chronicles of Narnia: Prince Caspian
Regia di: Andrew Adamson
Scritto da: C. S. Lewis (book), Andrew Adamson; Christopher Markus
Genere: Avventura, Fantastico
Anno: 2008
Paese: GB, USA
Produzione: Walt Disney Pictures, Walden Media, Stillking Films

Durata: 145 minuti
Cast: Liam Neeson, Ben Barnes, Warwick Davis, Georgie Henley, Skandar Keynes, William Moseley, Anna Popplewell, Ben Barnes, Sergio Castellitto, Alicia Borrachero, Peter Dinklage, Pierfrancesco Favino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...