Penso che Paul T. Anderson non abbia bisogno di presentazioni: il regista di “Cigarette & Coffee”, “Magnolia”, “Boogie Night” e “Ubriaco d’amore” s’è ormai affermato come uno dei più interessanti giovani talenti hollywoodiani. E immagino che non ne abbia bisogno nemmeno Daniel Day-Lewis, vincitore di due Oscar, uno proprio per questo film e l’altro per “Il mio piede sinistro”.
Un inizio “spiazzante” di 10/15 minuti non dialogati c’introduce in una storia di polvere e sudore, in un film storico ambientato nell’America che – anche grazie al petrolio che cerca il protagonista – s’apprestava a dire addio all’epopea western. Sembra un film di generazioni a confronto, di selfmademan, sembra un film storico e di “riflessione sociale”, un gran bel film insomma, ma come ce ne sono altri. Se è chiaro infatti che si sta di fronte al cosiddetto grande cinema, non è così evidente che si sta guardando un film di P. T. Anderson fino alle ultime battute, dove in un quarto d’ora il regista californiano ribalta l’affresco che ha dipinto fino a quel momento in un crescendo emotivo di una cattiveria e di un cinismo unico, in cui uno splendido Daniel Day-Lewis regala una delle migliori (e più “cattiva”) performance della sua carriera.
Uno dei film più attesi (almeno da me) della stagione, l’ho potuto vedere grazie al “ripescaggio” estivo e per questo ringrazio i mie amici che decidono la programmazione del cinema locale.
Da vedere, assolutamente.
IL PETROLIERE
Titolo originale: There will be blood
Regia di: Paul Thomas Anderson
Scritto da: Paul Thomas Anderson (screenplay); Upton Sinclair (romanzo)
Genere: Drammatico
Anno: 2007
Paese: USA
Produzione: Ghoulardi Film Company, Paramount Vantage, Miramax Films
Durata: 159 minuti
Cast: Daniel Day-Lewis, Barry Del Sherman, Russell Harvard, Paul F. Tompkins, Kevin Breznahan, Jim Meskimen, Paul Dano, Kevin O’Connor, Ciarán Hinds, Dillon Freasier
Di Daniel Day – Lewis ti consiglio un altro splendido film, quello che gli fruttò il primo dei suoi 3 Oscar: Il mio piede sinistro. L’hai letto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Il mio piede sinistro” lo vidi alle superiori. Un’interpretazione magistrale (ci vinse l’Oscar infatti) di Daniel Day-Lewis
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere che anche tu l’abbia apprezzato. Colgo l’occasione per consigliarti anche quest’altro film: https://wwayne.wordpress.com/2016/01/17/un-film-completamente-folle/. Mi ha fatto spanciare dalle risate! 🙂 Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
me lo vado a cercare subito. denghiù!
"Mi piace""Mi piace"
Se ti va, poi fammi sapere come l’hai trovato. Se invece non dovessi più sentirti, per me avertelo fatto scoprire è già una grande soddisfazione. Buona visione! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
beh dopo averlo visto lo recensisco e, visto che siamo tutti qui, lo saprai sicuramente, no? 😉
"Mi piace""Mi piace"
Attendo tue notizie allora! 🙂 A presto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grandissimo film e superbo Day Lewis.
"Mi piace""Mi piace"