Divertente favola moderna con attori, ritmi e durata azzeccati.
Una sorta di “La storia infinita” rivista e riadattata che vede protagonisti, ancora una volta, i libri e il regno di fantasia ed immaginazione che in essi vive, regno che viene evocato ogni qual volta una persona con un potere speciale, legge ad alta voce.
Canovaccio molto classico (la ricerca della bella “principessa”), con prerogative fantasy condito in salsa moderna. In fondo gli elementi che compongono il film non presentano nulla di nuovo rispetto a tanti altri film, è come sono amalgamati che fa di Inkheart una bella favola da vedere in famiglia.
Ma forse non c’è solo questo.
Mi sono convinto che questo film merita, rispetto ad altri epigoni, dell’attenzione in più.
Perchè a pensarci bene Inkheart non è solo una favola, contiene in sè anche un’interessante riflessione sul potere della parola.
E non è poco.
INKHEART
Titolo originale: Inkheart
Regia di: Iain Softley
Scritto da: Cornelia Funke (romanzo), David Lindsay-Abaire
Genere: Fantastico, Avventura
Paese: Italia, Germania, Gran Bretagna, USA
Anno: 2008
Produzione: New Line Cinema
Durata: 107 minuti
Musiche: Javier Navarrete
Cast: Brendan Fraser, Andy Serkis, Paul Bettany, Helen Mirren, Jennifer Connelly, […]
Film davvero piacevole. Non gli avrei dato un soldo e invece è stata una sorpresa.
"Mi piace""Mi piace"