300

300

Ormai la strada è tracciata: i film tratti dai fumetti di Miller vanno fatti in un certo modo, cioè come se la graphic novel fungesse da storyboard. Colori accesissimi contro atmosfere cupe, inquadrature a volte cautrofobiche, voce narrante fuori dalla scena.
Se tutto questo aveva reso Sin City quel piccolo gioiello che è, non riesce a fare lo stesso con 300. Non so se è la storia classica che non si adatta all’operazione o la nostra idea dei film “in costume” (dopo decenni di peplum).
Ma nonostante questo 300 s’impone con la forza delle immagini. Sangue, sangue e ancora sangue. E arti mozzati. Per le quasi due ore del film vediamo poco altro, ma il truculento riesce a ridiventare fumetto e riprendere perciò la sua dimensione originale (e non diventa schifoso).
Qualche spunto riflessivo di altra natura c’è, ma l’impressione è che a Miller interessi “semplicemente” l’antieroe, lo stoico (pazzo o cinico a seconda dei casi) e Leonida si presta benissimo. Molto sopra le righe l’interpretazione del protagonista che ogni tanto scade un po’ nel (quasi) ridicolo, ottimo l’uso degli effetti speciali (che dominano su tutto), geniale l’idea di far diventare un racconto storico (anche se immagino molto “romanzato”) un racconto fantasy, con esseri simili a vampiri, animali esotici ma in odor di fantastico e personaggi d’ogni sorta (in parte debitori de “Il signore degli anelli”).
L’ho detto prima: è un film “onesto”. da vedersi solo se ne avete voglia.

film  home

300
Regia di: Zack Snyder
Scritto da: F. Miller (novel); Zack Snyder & Kurt Johnstad (screenplay) …
Genere: Azione, Guerra, Storia
Anno: 2007
Paese: USA
Durata: 116 minuti
Cast: Gerard Butler, Vincent Regan, Lena Headey, David Wenham

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...