Rassegnato e cinico (già il titolo non lasciava dubbi) film dei fratelli Coen che racconta una storia che affonda nell’immaginario collettivo americano. C’è il western e il thriller, c’è il realismo e il sogno americano. A modo suo un “on the road” decisamente particolare.
Nel Texas dei paesaggi desolati e sperduti, fra motel di quart’ordine e case in mezzo al nulla, si snoda una storia di killer e soldi facili, di trafficanti messicani e sceriffi troppo vecchi per fare gli eroi. Nessuna traccia di autocommiserazione e moralismo, nessuna redenzione.
La vita è dura, “questo paese è duro con la gente”.
I Coen pescano a piene mani nella storia, nell’epopea e nel mito, ma anche nella cinematografia e nella letteratura (il soggetto è un romanzo di Corman McCarthy). C’è Lynch e Ford, c’è lo Spielberg di Duel e lo Scorsese di Gang of New York. Ma non c’è citazionismo o vuoto omaggio. Tutto è amalgamato e restituito allo spettatore in un film ben scritto, ben “fotografato”, ben girato e bene interpretato.
Da vedere.
NON E’ UN PAESE PER VECCHI
Titolo originale: No country for old men
Regia di: Ethan Coen, Joel Coen
Scritto da: Ethan Coen, Joel Coen, Corman McCarthy (romanzo)
Genere: Avventura, Thriller
Anno: 2007
Paese: USA
Produzione: Paramount Classics, Paramount Vantage, Miramax Films, Scott Rudin Productions
Durata: 122 minuti
Cast: Javier Bardem, Josh Blaylock, Rodger Boyce, Josh Brolin, Garret Dillahunt, Beth Grant, Woody Harrelson, Tommy Lee Jones, Josh Meyer, Kelly Macdonald, Barry Corbin