Se escludo la mia infanzia, mai come nell’ultimo anno, anno e mezzo, ho visto tanti segnali positivi per/del cinema italiano.
Questo “Non pensarci” è l’ennesimo segnale che qualcosa, finalmente, sta cambiando.
Commedia non eccelsa “regististicamente”, il film di Zanasi ha il proprio punto forte nella storia e nei personaggi, ma soprattutto nel fatto che è una commedia leggera, brillante, non volgare, che riesce a parlare di trentenni (35enni a dirla tutta) in crisi e famiglie “messe un po così così”, senza piangersi addosso. Il che, permetterete, non è poco.
Mastrandrea fa la parte del leone e riesce a reggere il film anche quando la regia si sfilaccia un po’ e il ritmo narrativo perde colpi. Sono momenti isolati comunque, il film nel suo insieme è molto godibile, per niente stupido e davvero divertente.
Direi di continuare così, no?
(recensione originariamente scritta il 13 aprile 2008)
NON PENSARCI
Regia di: Gianni Zanasi
Scritto da: Michele Pellegrini, Gianni Zanasi
Genere: Commedia
Anno: 2007
Paese: Italia
Produzione: Pupkin Production, ITC Movie
Durata: 105 minuti
Cast: Valerio Mastandrea, Anita Caprioli, Giuseppe Battiston