Il giardino di limoni

giardino_di_limoni

Minimale, molto bello, caloroso mi verrebbe da dire. Caldo come il sole che batte su Israele e sulla Palestina, caldo come il giallo dei limoni del titolo. Forse i veri protagonisti del film.

Eran Riklis mostra un piccola realtà in cui il terrorismo palestinese quasi non esiste, se non nelle menti dei militari israeliani, e dove (come nella realtà) a fare le spese della situazione geopolitica mediorientale sono le piccole persone.
Volutamente i militari sono i degli ottusi o degli ingenui ragazzotti.
Realisticamente le ragioni della politica sconfiggono quelle del cuore.
Empaticamente, due donne su due fronti opposti, si scrutano e in qualche modo solidarizzano, anche se tutte e due alla fine perderanno.
Un film coinvolgente e “discreto”, un po’ cinico ma – forse – non rassegnato.
Un film bello.

film  home

IL GIARDINO DI LIMONI

Titolo originale: Lemon Tree
Regia di: Eran Riklis
Scritto da: Suha Arraf, Eran Riklis
Genere: Drammatico
Anno: 2008
Paese: Israele, Germania, Francia
Produzione: Eran Riklis Productions, Mact Productions, Riva Film, Heimatfilm
Durata: 116 minuti
Cast: Hiam Abbass, Doron Tavory, Ali Suliman, Rona Lipaz-Michael, Tarik Kopty, Amos Lavi, Amnon Wolf, Smadar Jaaron, Danny Leshman, Hili Yalon

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...