Nato a San Benedetto del Tronto nel 1978, vivo e lavoro a Cupra Marittima (AP).
Ho passato l’infanzia di un tipico ragazzino degli anni ’80, fra interi pomeriggi passati con i Lego e Big Jim, corse in BMX e ore e ore di televisione in compagnia di eroi di carne e di cartone.
Quel periodo, con le sue atmosfere, la sua musica, i suoi idoli, mi ha indelebilmente segnato, tanto che, anche se più tardi ho capito di essere negato per entrambe le attività, l’amore per lo skateboarding e per la musica non mi ha mai abbandonato.
Assecondo la mia passione per il disegno frequentando l’Istituto d’Arte “U. Preziotti” di Fermo, sezione di architettura e arredamento, e credo sia da lì che derivi la mia fissa di immaginare di continuo gli spazi e la loro distribuzione nelle case, nelle piazze, nei condomini… perfino nei garage.
L’Istituto d’Arte avrà però anche il merito (o la colpa?) di farmi innamorare della Storia, della Storia dell’arte e della Letteratura, dopo la maturità perciò, arriva la decisione di frequentare Lettere e Filosofia presso lo storico Alma Mater Studiorum di Bologna.
“La dotta” mi ospita per quasi 10 anni di esperienze bellissime e di amicizie profonde, ma ad un certo punto sento che è il momento di tornare nel natio borgo selvaggio, e a metà 2006 sono di nuovo a Cupra Marittima, dove, fra i lavori stagionali e saltuari che svolgo, ho modo di occuparmi anche di grafica, di progettazione d’interni come free lance, di video e fotografia e di musica come fonico. Soprattutto ho modo di fare esperienza come organizzatore.
A Cupra ritrovo anche gli amici di sempre e ne conosco di nuovi. Con loro do vita ad un’Associazione Culturale fra le più vive del territorio, organizziamo e partecipiamo a mostre, corsi, eventi e concerti.
Attualmente lavoro in un bar, mi occupo dell’ organizzazione e pubblicizzazione di eventi, suono in un gruppo, realizzo grafiche e siti web, faccio foto, scrivo.
Ammazzo il tempo prima che lui ammazzi me.