La Guerra dei Mondi

la-guerra-dei-mondi-62028

Gli alieni stavolta sono cattivi, e non vogliono telefonare a casa, vogliono una casa, la nostra.
Perché una recensione sul nuovo film di Spielberg? L’ho trovato fantastico? No, affatto, La Guerra dei Mondi vince ma (come si usa dire) non convince.
Lungi da me l’idea di voler stroncare uno dei registi che amo, che ha indubbiamente del talento, e che è un mostro sacro del cinema, vorrei spiegare questa mia affermazione e testimoniare le impressioni a caldo (sono uscito dalla sala meno di 1 ora fa).

La storia è conosciuta, è stata un romanzo, poi un radio romanzo e ancora un film, che ad occuparsi di questa precisa storia però, sia ora il papà della fantascienza buona stupisce, ma poi nemmeno tanto (d’altronde DuelSugarland ExpressLo Squalo mica li ho diretti io…).

Dicevo vince.

Senza dubbio per la resa dell’immagine, Spielberg è un marchio di garanzia d’altronde, no? I tripodi sono macchine verosimili e che non stonano, dei Godzilla (o Gamera per i più fissati col Giappone) tecnologici, graficamente ben amalgamati col resto. Il talento visivo del papà di ET d’altronde si vede dalle prime scene, e le inquadrature, com’è ovvio che sia, sono studiate bene dalla prima all’ultima.

Lo spettacolo che ci aspetta (e lo sappiamo già, prima di entrare in sala) è apocalittico, fantastico, fantascientifico, sapremo che vedremo astronavi e distruzione, fuochi e fiamme, e alieni. Non immaginavo di poterli vedere tanto integrati bene nella scena reale, sarà la magia del digitale…

Dal primo minuto sai già quel che succede (alla fine è sempre un remake), ma vuoi vedere come succede, e mentre stai lì che aspetti gli omini (od omoni) verdi, il film ti attanaglia alla poltrona, ti presenta i suoi eroi comuni (ed anche un pò stronzi, se vogliamo dirla tutta) e la loro vita, e prende una direzione che non t’aspetti, quasi intimista, alchè i molti fan di Indipendence day avranno storto il naso, li capisco, ma io invece me ne sono compiaciuto, ho accolto volentieri e con un certo entusiasmo questa scelta. Comunque dicevo, per quanto riguarda la suspence, la maestosità visiva, la spettacolarità, La guerra dei mondi vince alla grande, ma non credo c’erano bisogno di conferme su questo, no?

Per altri aspetti invece non convince.

Non convince fino in fondo, forse perché non ha il coraggio di portare fino all’ultimo un determinato discorso, e alla fine l’indole spiebergheriana ha la meglio e l’omone verde appare, caccia, gioca, non convince perché la scelta “intimista” nell’ultima mezzora cede un po alla sfavillante retorica, forse perché passa (ma solo in parte) da essere un interpretazione di Wells ad una sua “superficiale” rappresentazione.

Forse il problema sono solo io che m’ero fatto troppe aspettative, ma davvero, i motivi per cui questo film non m’ha convinto ci sono, pur non negando che emozioni me ne ha procurate, e che, il prezzo del biglietto è ripagato ampiamente dallo spettacolo, mi riservo dei dubbi su come poteva essere portato a termine il tutto.

Non mi va di anticiparvi di più, vi rovinerei anche lo spettacolo e non voglio, ne riparleremo nei commenti, se ci saranno.

Buona visione a tutti

P.S.
x Tom Cruise, e mo ‘basta! Prima la Kidman, poi la Cruz, amò la Holmes, e su… un po di contegno…

LA GUERRA DEI MONDI
Diretto da: Steven Spielberg
Scritto da: H. G. Wells (novella); J. Friedman (screenplay)
Genere: azione, avventura, drammatico, fantascienza, thriller
Paese: USA
Durata: 116 minuti
Colore: colore
Anno: 2005
Cast: Tom Cruise; Justin Chatwin; Dakota Faning; Tim Robbins; Miranda Otto…

 

articolo originariamente scritto il 3 luglio 2005

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...